Orario lezioni e aule
Orario Lezioni
- Cinese base (mod. A, 1° livello): Lunedì / Mercoledì 18:00 - 20:00
- Cinese base (mod. B, 2° livello): Martedì / Giovedì 20:00 - 22:00
- Cinese intermedio (mod. A, 1° livello): Martedì / Giovedì 18:00 - 20:00
- Cinese intermedio (mod. B, 2° livello): Martedì / Giovedì 20:00 - 22:00
- Cinese intermedio (mod. C, 1° livello, orario serale): Martedì / Giovedì 20:00 - 22:00
- Cinese avanzato (mod. A, 1° livello): Lunedì / Mercoledì 18:00 - 20:00
- Cinese avanzato (mod. B, 2° livello): Lunedì / Mercoledì 20:00 - 22:00
- Cinese commerciale: Lunedì / Mercoledì 20:00 - 22:00
- Cinese base per ragazzi (10-14 anni): Lunedì 16:00 - 18:00
- Economia cinese: Martedì 14:00 - 16:00
- Elementi di diritto cinese e lessico giuridico (1 livello): Lunedì 18:00 - 20:00
- Elementi di diritto cinese e lessico giuridico (2 livello): Giovedì 18:00 - 20:00
- Storia dell’arte cinese: Venerdì 18:00 - 20:00
- Storia della cultura cinese, letteratura, storia e filosofia: Giovedì 18:00 - 20:00
- Storia e istituzioni della Cina contemporanea: Venerdì 18:00 - 20:00
- Calligrafia: Martedì 14:30 - 16:30; Martedì 17:00 – 19:00
- Taijiquan: Lunedì 18:00 - 20:00
I giorni ed orari possono subire variazioni in relazione alle iscrizioni pervenute.
I corsi della fascia oraria fino alle ore 20:00 possono essere seguiti in presenza e on-line.
I corsi della fascia oraria 20:00-22:00 possono essere seguiti esclusivamente on-line.
Aule
- Sala Docenti / Biblioteca (piano terra);
- Aula Laozi (I piano);
- Aula Xunzi (I piano);
- Aula Zhuangzi (I piano).
Le lezioni on-line si terranno sulla piattaforma Zoom dell'Istituto Confucio.
Il link alle aule virtuali verrà comunicato alle studentesse e agli studenti iscritti per e-mail.
Sarà possibile richiedere le registrazioni delle lezioni fino al 30% della durata del corso (18 ore per i corsi di 60 ore, 8 ore per i corsi di 30 ore). Le registrazioni non sostituiscono in alcun modo la frequenza ai corsi.