Cinese base
Cinese base
(modulo A e modulo B)
Il corso si propone di:
- gettare le basi per la comprensione di testi elementari in lingua cinese e per la formulazione di semplici frasi nella stessa lingua;
- presentare uno sguardo di insieme sulle strutture grammaticali della lingua cinese e cominciarne l'analisi sistematica;
- dotare lo studente di un bagaglio lessicale di almeno 600 parole;
- permettere allo studente di poter partecipare agli esami di certificazione linguistica HSK 1 - 2 e HSKK base.
Il modulo A, di 60 ore, si articola in lezioni di due ore ciascuna, in parte svolte da un/a docente madrelingua della Beijing Normal University e in parte da un docente italiano certificato dall’Istituto Confucio di Macerata.
Il modulo B dello stesso corso, anch'esso di 60 ore, è invece rivolto a quegli studenti dell'Istituto Confucio che hanno già frequentato il corso di cinese base modulo A o che hanno un livello di cinese equivalente all' A1-A2 (QCER).
Questa pagina è stata aggiornata il
02/07/2025