Partner
Chinese International Education Foundation
E’ la nuova struttura creata dal Ministero dell’Istruzione Cinese che sostituisce Hanban.
La  Chinese International Education Foundation (CIEF) coordina e gestisce le risorse per l'apprendimento della lingua cinese, crea standard per l'insegnamento e supporta la formazione per gli insegnanti e la redazione di testi  in lingua. La CIEF organizza test di lingua cinese e realizza altri progetti di cooperazione linguistica internazionale.
L'Università Normale di Pechino è una delle più antiche e importanti università cinesi. Ha una storia di oltre 100 anni, lunga quasi quanto la storia del moderno sistema di educazione cinese. Si è sviluppata dalla Facoltà di Scienze dell'Educazione, fondata come Università Metropolitana della capitale nel 1902. Attualmente l'Ateneo offre complessivamente 55 corsi di laurea universitari, 162 master e 100 programmi di dottorato, 16 dei quali hanno ricevuto l'onore di essere indicati come discipline chiave nazionali e si sono affermati ai vertici delle classifiche nazionali. L'Università Normale di Pechino conta, inoltre, 74 laboratori di ricerca, di cui 4 laboratori chiave nazionali, 7 laboratori chiave del Ministero della Pubblica Istruzione e 5 laboratori chiave della Municipalità di Pechino. Infine, l'Ateneo ha istituito un Parco della Scienza che si estende su una superficie di 6 ettari.
Hanban - Confucius Institute Headquarters
La sua storia
L'Hanban - Confucius Institute Headquarters, é stata la casa madre di tutti gli  Istituti Confucio, in quanto   istituzione  pubblica affiliata con il  Ministero cinese della Pubblica   Istruzione, con il compito di diffondere  il tutto il mondo gli   strumenti e i servizi  per l'insegnamento della  lingua e della cultura   cinese, impegnandosi a  soddisfare le esigenze  degli studenti cinesi e   stranieri che  contribuiscono allo sviluppo del  multiculturalismo.
Dal giugno 2020 Hanban é stata incorporata dalla fondazione Chinese International Education Foundation.
